Prodotti naturali

La vendita di materiali naturali avviene all’interno della cava sita nel comune di Mori in località Castello.

All’interno, l’impianto di frantumazione e vagliatura, permette la produzione di diverse classi granulometriche, le quali risultano conformi al Certificato CE del Controllo di Produzione di Fabbrica n.1162-CPD-0329 (Marchio CE), in riferimento alla norma europea UNI EN 13242:2013, che specifica le proprietà degli aggregati per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade.

Elenco dei materiali commerciati:

 MaterialeDimensione/origineRequisitiDoP
Aggregato naturale finoSabbia 0-8 mmMarchio CEDoP_02_2019_C – Sabbia 0-8mm
Aggregato naturale mistoStabilizzato 0-30 mmMarchio CEDoP_02_2019_C – Stabilizzato 0-30 mm
Aggregato naturale mistoGhiaione 0-70 mmMarchio CEDoP_02_2019_C – Stabilizzato 0-70mm
Aggregato naturale grossoGhiaietto 8-30 mmMarchio CEDoP_02_2019_C – Ghiaietto 8-30mm
Aggregato naturale grossoGhiaione 30-70 mmMarchio CEDoP_02_2019_C – Ghiaione 30-70 mm
Aggregato naturale mistoGhiaione 0-8 mmMarchio CEDoP_05_2020_CLS – Aggregato 0-8 mm
Aggregato naturale mistoGhiaione 0-16 mmMarchio CEDoP_05_2020_CLS – Aggregato 0-16 mm
Aggregato naturale mistoGhiaione 8-16 mmMarchio CEDoP_05_2020_CLS – Aggregato 8-16 mm
Terra vegetaleTal quale