Per la produzione di aggregati riciclati la Bianchi Srl di avvale del proprio centro di riciclaggio di rifiuti speciali non pericolosi sito nel comune di Isera. La materie prime inerti prodotte vengono sottoposte a varie tipologie di controllo:
- Controllo delle caratteristiche di ecocompatibilità (Test di cessione secondo il metodo dell’allegato 3 del D.M. 05 febbraio 1988);
- Controllo di produzione di fabbrica come indicato nel certificato n.0496-CPM-0286 (Marchio CE), in riferimento alla norma europea UNI EN 13242:2013 (Marcatura CE), che specifica le proprietà degli aggregati per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade;
- Caratterizzazione chimica per la verifica dei valori di concentrazione degli inquinanti compatibili con la destinazione d’uso finale, così come stabilito dalla Tabella 1, colonna A e B, dell’allegato 5 al titolo V della parte quarta del D.Lgs 152/2006;
- Caratterizzazione prestazionali di resistenza a compressione e resistenza a trazione dopo adeguata stagionatura.
Materiale | Dimensione/origine | Requisiti | DoP | |
---|---|---|---|---|
![]() | Aggregato riciclato fino | Sabbia 0-8 mm | Marchio CE | DoP_04_2020_R – Sabbia 0-8 mm |
![]() | Aggregato riciclato misto | Stabilizzato 0-30 mm | Marchio CE | DoP_02_2020_R – Stabilizzato 0-30 mm |
![]() | Aggregato riciclato misto | Ghiaione 0-70 mm | Marchio CE | DoP_05_2020_R – Stabilizzato 0-70 mm |
![]() | Aggregato riciclato fino | Ghiaietto 8-16 mm | Marchio CE | DoP_04_2020_R – Ghiaietto 8-16 mm |
![]() | Aggregato riciclato grosso | Ghiaione 30-70 mm | Marchio CE | DoP_01_2020_R – Ghiaione 30-70 mm |